I Dodici Sali di Schüssler: Rivelazioni di Equilibrio e Benessere Cellulare

In un affascinante viaggio attraverso la medicina alternativa, un recente articolo ci ha condotto alla scoperta dei Sali di Schüssler, un metodo di cura che attinge alla saggezza della natura e all’intuizione illuminata del medico tedesco da cui prende il nome. Questo approccio rivoluzionario riconosce la profonda connessione tra i disordini dell’organismo e i processi metabolici, una visione condivisa con la Psico Neuro Endocrino Immunologia (PNEI).

I Dodici Sali di Schüssler si ergono come fondamenta di questa visione, una danza sinergica tra minerali essenziali e benessere cellulare. Ogni sale, un dono della Terra, offre un’indicazione preziosa per colmare i vuoti nell’equilibrio fisiologico.

Calcium Fluoratum (Fluorite, Calcarea fluorata): Questo sale risiede nei luoghi vitali come cervello, cuore, reni e molto altro. La sua azione di elasticità tessutale è una benedizione per muscoli e legamenti. In taluni casi, come dopo una rottura del crociato o per i legamenti uterini, dona vitalità. Inoltre, combatte indurimenti ghiandolari e si erge contro i dolori ossei e dentali.

Calcium Phosphoricum (Fosfato acido di calcio, Calcarea phosphorica): Definito il “sale della vita”, risiede nelle ossa, nel sangue e persino nelle proteine. La sua melodia risuona nelle membrane cellulari, regolando la permeabilità. Nell’osteoporosi, nel rachitismo e nell’anemia, è un alleato, così come nella guarigione dei tessuti post-patologici e nei crampi muscolari tenaci.

Ferrum Phosphoricum (Fosfato di ferro): Presente nei muscoli, nel cervello e nel sangue, questo sale si distingue nelle fasi iniziali dell’infiammazione. È il primo soccorso per ferite, contusioni e fratture, nonché un regolatore per diarrea e costipazione. La sua armonia si diffonde nei tessuti, migliorando l’ossigenazione.

Kalium Chloratum (Cloruro di potassio, Kalium muriaticum): Risiede nel cervello, nei nervi e nei muscoli. Si unisce alle sfide delle infiammazioni nella loro seconda fase, portando disintossicazione al fegato e un controllo amoroso sulle secrezioni. Il muco non trova rifugio quando il Kalium Chloratum è in gioco.

Kalium Phosphoricum (Fosfato di potassio): Abita nelle cellule cerebrali e nervose, con una missione di protezione e mantenimento di un pH alcalino. La sua melodia è perfetta per neuriti e pericarditi, offrendo un’ancora cellulare nella tempesta. Con il suo alleato, il Cloruro di sodio, promuove rigenerazione ed energia.

Kalium Sulfuricum (Solfato di potassio): Scalda il terzo atto delle malattie, aiutando la guarigione con secrezioni vischiose e desquamazione. È un compagno affidabile per le infiammazioni croniche, mentre guida i tessuti verso la rigenerazione e la vitalità.

Magnesium Phosphoricum (Fosfato di magnesio): Vive nelle strutture ossee, muscolari e nervose, offrendo sollievo per i dolori spastici. La sua eleganza si espande oltre, riducendo il metabolismo e il colesterolo nel sangue.

Natrium Chloratum (Cloruro di sodio): Armonizza i liquidi organici e regola il bilancio dei liquidi. Con un tocco di maestria, si adatta sia alla secchezza estrema che all’eccesso di liquidi. La sua azione si espande sulle mucose, portando equilibrio e benessere.

Natrium Phosphoricum (Fosfato acido di sodio): Vive nei tessuti vitali, contribuendo a gestire l’acidità metabolica e gastrica. Inoltre, si occupa dei depositi di cristalli di acido urico e delle complesse reazioni biochimiche.

Natrium Sulphuricum (Solfato sodico anidro): Espelle l’acqua dalle cellule e regola la circolazione venosa. Questo sale di eliminazione è un maestro nell’aiutare l’organismo a liberarsi di liquidi e favorire la regolazione della vescica.

Silicea (Acido silicico): Costruisce tessuto connettivo, rinforza pelle, capelli e unghie. Questo sale è la voce dell’equilibrio e della resistenza cellulare. Con la sua guida, il collagene trova la strada per la sua creazione naturale.

Calcium Sulphuricum (Solfato di calcio): Svolge un ruolo di depurazione delle mucose e si distingue come regolatore metabolico. È un alleato indispensabile nella gestione dei processi purulenti, accompagnando il deflusso e garantendo il benessere.

In ogni formula di cura dei Dodici Sali di Schüssler, risiede la poesia di un equilibrio profondo. In un mondo che abbraccia la complessità delle risposte biologiche, questi sali danzano in sintonia con le sfumature della salute, offrendo una melodia di benessere in ogni cellula e tessuto. La loro armonia è un canto di gratitudine alla saggezza naturale, una luce guida verso un equilibrio più profondo.